Il SISTEMA ISOCANALE è certificato secondo la normativa UNI EN 13403 relativa a “Ventilazione degli edifici, condotti non metallici, rete delle condotte realizzata con pannelli di materiale isolante” che si riferisce al sistema nel suo insieme. Mentre per quanto concerne il prodotto, i pannelli ISOCANALE sono certificati secondo la normativa di prodotto EN 14308 “Isolanti termici per gli impianti degli edifici e per le installazioni industriali – Prodotti di poliuretano espanso rigido (PUR) e di poliisocianurato espanso (PIR) ottenuti in fabbrica” che ne specifica le caratteristiche fondamentali e conferisce la marcatura CE.
Qualità, sicurezza, ambiente
L’intero processo produttivo di STIFERITE è certificato secondo il Sistema di Qualità ISO 9001 e la norma ISO 45001 garantisce la salute e la sicurezza dei lavoratori dell’azienda; inoltre, la norma ISO 14001 attesta il controllo sistematico degli impatti ambientali di ogni attività e l’impegno a migliorare le prestazioni in termini ambientali. Infine, STIFERITE aderisce al Modello Organizzativo 231 che permette una gestione aziendale consapevole e responsabile.
L’impegno STIFERITE per un ambiente sostenibile si concretizza con la conformità ai Criteri Minimi Ambientali (CAM – DL 17/10/2017), le certificazioni EPD – Dichiarazioni Ambientali di Prodotto, la mappatura LEED dei pannelli isolanti ed il marchio volontario di sostenibilità ambientale istituito dall’Associazione Nazionale Poliuretano Espanso – ANPE.