Pannelli in poliuretano
Cos’è il poliuretano
Il poliuretano è un polimero versatile e multiforme, indispensabile per la realizzazione di molti oggetti e beni essenziali per qualità della nostra vita.
Si tratta di una materia prima utilizzata in diversi settori: da quello automobilistico, all’arredamento, alla refrigerazione industriale e domestica, fino all’abbigliamento, all’edilizia e alle applicazioni in campo biomedico e sanitario.
Pannello in poliuretano espanso rigido
Una delle tipologie più importanti dei poliuretani è quella degli espansi rigidi.
Questi materiali, grazie alle loro eccellenti prestazioni di isolamento termico, contribuiscono a migliorare l’efficienza energetica sia degli edifici, sia di tutti i prodotti e sistemi che richiedono un’attenta gestione degli scambi termici.
I poliuretani espansi rigidi (PUR) sono polimeri generati dalla reazione chimica, stabile ed irreversibile, di due componenti principali di liquidi (polioli e poliisocianati) in presenza di agenti espandenti e altri additivi. La polimerizzazione porta alla formazione di una macromolecola con una struttura uretanica (PUR = poliuretano).
Il processo di creazione delle macromolecole rilascia una notevole quantità di calore (reazione esotermica) che l’agente espandente usa per passare dallo stato liquido a quello di vapore, provocando così l’espansione della schiuma.
La reazione determina lo sviluppo del polimero che aderisce stabilmente ai rivestimenti, agevolando così la realizzazione di pannelli sandwich isolanti.